


Fondazione al WORKSHOP SULL’ACCESSIBILITA’ DI PRODOTTI E SERVIZI organizzato dalla Commissione Europea
Non categorizzato
Fondazione LIA è stata invitata dalla Commissione Europea a partecipare al “Workshop sull’accessibilità di prodotti e servizi” che si terrà giovedì 2 e venerdì 3 febbraio a Bruxelles con un intervento che illustri le problematiche relative all produzione di versioni accessibili nel settore editoriale, con un particolare focus sull’importanza dell’uso degli standard.
Il seminario, organizzato dalla Commissione, ha l’obiettivo di analizzare il tema dell’accessibilità nei suoi aspetti concreti e presentare business case che garantiscono prodotti e servizi accessibili.
Il workshop rappresenta un’occasione per riflettere sullo stato dell’arte della legislazione e delle policies in tema di accessibilità e dei prodotti e servizi inclusi nell’attuale proposta di legge europea sull’accessibilità, il cosidetto European Accessibiity Act. Gli speaker rappresenteranno i diversi stakeholder, in particolare policy makers, esperti di accessibilità, rappresentanti dei diversi settori industriali coinvolti , persone con disabilità europei e statunitensi.
Il workshop vedrà la partecipazione, tra gli altri, di rappresentanti delle amministrazioni degli Stati membri, Membri del Parlamento della Commissione europea, dell’European Economic and Social Committee, del Forum Europeo sulla disabilità, organizzazioni che rappresentano le persone anziane e i consumatori, esperti statunitensi dell’amministrazione federale e altri.
Parallelamente al workshop si svolgeranno dimostrazioni di alcuni prodotti e servizi accessibili maggiormente diffusi sul mercato.
Durata: il workshop durerà un giorno e mezzo, dalle 14.00 del 2 febbraio alle 17.45 del 3 febbraio.
Programma provvisorio.
Prima giornata – 2 febbraio
13.00 – 14.00 Caffè di benvenuto
14.00 – 14.45 Apertura dei lavori
Benvenuto della Commissione Europea
Key note speech sulla legislazione sull’accessibilità
Forum europeo sulla disabilità
Rapporteur del Parlamento Europeo
Presidenza Maltese
14.45 – 15.30 Il presente e il futuro dell’accessibilità
Garantire l’accessibilità attraverso l’ICT
Collegare l’accessibilità mainstream e le tecnologie assistive
15.30 – 15.45 Coffee Break 15.45 – 16.45 Public Procurement
I processi di approviggionamento accessibili nell’Amministrazione statunitense
Agevolare i processi di approvvigionamento accessibili
Un’esperienza nazionale
16.45 – 17.45 Il Webe l’e-commerce
Rendere il Web accessibile utilizzando gli standard
Accessibilità del Web, un’opportunità per le piccole e medie industrie
E-commerce accessibile
17.45 – 18.15 Gli e-book
L’accesso all’informazione a stampa
Armonizzare gli e-book accessibili
18.15 Conclusioni
18.30 Cocktail
Discorso di Marianne Thyssen, Commissario per l‘impiego, gli affari sociali e l’inclusione
Dimostrazioni di prodotti e servizi accessibili
Seconda giornata – 3 febbraio
09.00 – 10.00 Rendere l’accessibilità una realtà attraverso opportunità del mercato e la legislazione
L’accessibilità nel mercato globale
Benefici economici: business e impiego
Contenzioso strategico, applicazione nella legislazione statunitense
10.00 – 11.10 Telecomunicazioni
La legislazione statunitense sulle telecomunicazioni e l’audiovisivo (25 & VCAA)
Funzioni di accessibilità nei dispositivi per la comunicazione
Traduzione dei testi in tempo reale
Demo RTT
11.10 – 11.30 Coffee Break
11.30 – 12.30 Audiovisivo
Definire i costi dell’accessibilità nei servizi e i contenuti audiovisivi
Esempi pratici – rendere i servizi e i contenuti audiovisivi accessibili in Europa
Servizi commerciali accessibili
Terminali accessibili
12.30 – 13.30 Computer, sistemi operativi e altre tecnologie dell’informazioni– panel di discussione di operatori del settore e utenti
13.30 – 14.30 Pranzo
14.30 – 15.30 Banking
Come funziona la banca accessibile?
Rendere accessibili i pagamenti online
Sportelli bancomat per tutti
15.30 – 16.30 Trasporti
Regolamentazione su siti e codici aeroportuali accessibili nel Sistema di trasporti statunitense
Motori di ricerca accessibili sul trasporto aereo
Sportelli per la vendita di biglietti accessibili
16.30 – 16.45 Coffee Break
16.45 – 17.15 Urbanistica
Regolamenti e standard per l’accessibilità nell’urbanistica
17.15 – 17.45 Conclusioni e follow up
Commissione europea
Membri del Parlamento Europeo
European Economic and social Committee (tbc)
Organizzazioni rappresentanti le persone anziani
17.45 Conclusioni