

Fondazione LIA all’EPUB Summit: il programma dell’evento
Anche quest’anno, il secondo consecutivo, Fondazione LIA prenderà parte all’EPUB Summit organizzato dall’EDRLab – European Digital Reading Lab, l’associazione che fa da quartier generale all’IDPF – International Digital Publishing Forum e alla Readium Foundation, non profit nata con l’obiettivo di accelerare l’adozione del formato EPUB come standard del mercato editoriale globale.
Questa edizione dell’EPUB Summit si svolgerà a Bruxelles il 9 e il 10 marzo e avrà come focus i vantaggi in termini di flessibilità, interoperabilità e accessibilità dell’EPUB, sia per i professionisti dell’editoria che per i lettori. L’EDRLab, in particolare, spingerà per l’adozione del formato EPUB3 nel mercato editoriale europeo.
Vi riportiamo, qui di seguito, il programma dell’EPUB Summit, di cui segnaliamo, in particolare, l’intervento di Bill Mc Coy (Readium-W3C) e di Ivan Herman (W3C) sulla fusione tra W3C e IDPF previsto per il 9 mattina, e la tavola rotonda “Native Accessibility” sul tema delle pubblicazioni born accessible, con Fernando Pinto Da Silva (EDRLab), Laurette Uzan (Association Valentin Haüy) e Luc Audarin (Hachette Livre) il 9 pomeriggio.
Nella giornata di venerdì 10 marzo segnaliamo gli interventi, speaker tbc, dedicati agli aspetti legislativi e politici delle azioni europee a sostegno dell’ebook.
Prima giornata – giovedì 9 marzo
10.00 – 10.30
Welcome coffee
IDPF, Readium, e poi?
10.35 – 10.45
Benvenuto e introduzione
Sophie Vandepontseele, KBR
Alban Cerisier, Madrigall
11.40 – 12.00
Keynote
Bill Kasdorf, Apex covantage
10.50 – 11.35
La fusione W3C – IDPF
Lisa McCloy-Kelley, Random House
Ivan Herman, W3C
12.05 – 12.25
Readium, i partner EPUB/PWP
Laurent Le Meur, EDRLab
Hadrien Gardeur, Feedbooks
12.30 – 13.50
Pranzo/Buffet
14.00 – 14.20
Usare l’EPUB con la funzione di deposito legale per la conservazione di lungo periodo
Sophie Vandepontseele, KBR
14.25 – 14.55
L’adozione del Readium LCP da parte delle biblioteche digitali
Alexandre Lemaire, Fédération Wallonie-Bruxelles
Laurent Le Meur, EDRLab
15.00 – 15.30
Sapere quel che vogliamo è il primo passo verso l’innovazione
Clément Laberge, Remolino
15.35 – 15.55
Coffee Break
16.00 – 16.30
Tavola rotonda: Native Accessibility
Fernando Pinto Da Silva, EDRLab
Laurette Uzan, Association Valentin Haüy
Luc Audrain, Hachette Livre
16.35 – 18.20
Pecha Kucha: Animata da Architempo
18.30 – 20.30
EPUB Summit Cocktail
Seconda giornata – venerdì 10 marzo
9.00 – 9.30
Welcome coffee
Qual è il futuro dell’EPUB in Europa?
9.30 – 10.30
Il panorama e le sfide
Bookseller – Le sfide per i bookseller digitali
speaker tbd
Distributori – Sfide per i distributori digitali
speaker tbd
10.30 – 10.50
Coffee Break
10.55 – 11.15
L’EPUB è anche corporate – Parte 1
Leggi e Pubblicazioni dell’Unione Europea
11.20 – 11.40
L’EPUB è anche corporate – Parte 2
Toby Green, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico
11.45 – 12.15
Azioni politiche per l’ebook in Europa
speaker tbd
12.30 – 14.00
Pranzo
14.00 – 14.20
L’EDUPUB è reale?
Paul Belfanti , Ascend/Jones & Bartlett Learning
14.25 – 14.50
Riuscite a sentire l’esplosione degli Audiolibri?
Magnus Rudolfsen, Bokbasen
14.55 – 16.00
Workshop
In parallelo:
Dimostrazione Readium LCP
Accessibility Workflow and Tools
16.15 – 16.30
Conclusioni
Virginie Clayssen, Editis
Bill McCoy, IDPF, Readium