

Bookcity per le scuole: i due Reading al buio di Fondazione LIA
Martedì 22 novembre e giovedì 24 novembre, nell’ambito del programma per le scuole di Bookcity Milano, Fondazione LIA organizzerà, in collaborazione con la casa editrice Giunti e con la casa editrice Salani, due Reading al buio per le scuole aderenti all’iniziativa.
Nel corso dei Reading, che si terranno alle 10.00 presso il Laboratorio Formentini per l’Editoria, in via Formentini 10 a Milano (zona Brera), verranno letti il 22 alcuni brani dal libro di Cecilia Randall Hyperversum Next, pubblicato da Giunti e il 24 alcuni brani dal libro di Giuseppe Festa La luna è dei lupi, pubblicato da Salani.
Gli autori si alterneranno alla lettura con Antonino Cotroneo, lettore ipovedente, esperto di lettura accessibile e collaboratore di Fondazione LIA. Per il pubblico, immerso nell’oscurità, sarà l’occasione per sperimentare un nuovo modo di “sentire” la storia e, a partire dal principio per cui “tutti hanno il diritto di leggere” espresso nel Manifesto di Fondazione LIA, condividere con gli autori le emozioni e i pensieri trasmessi dalle letture.