

SalTo 2025. Un reading al buio con Valentina Ghetti
Reading al buio
In occasione della 37° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino e all’interno dell’iniziativa Il Maggio dei Libri del Cepell, Fondazione LIA, in collaborazione con la Divisione Digital Sales del Gruppo Mondadori, organizza un Reading al buio con Valentina Ghetti, scrittrice e booktoker. Insieme a lei l’interprete Martina Levato, già voce dell’audiolibro tratto dal primo romanzo dell’autrice Aura. Vento di fuoco (Mondadori). Martina Levato leggerà anche il nuovo libro di Valentina Ghetti Love at first fight. Ti sfido ad amarmi (Mondadori) in uscita il 29 aprile.
Durante il Reading al buio®, autrice e interprete leggeranno alcuni brani di Love at first fight. L’evento è aperto al pubblico e si terrà il 16 maggio alle 17:15 nella Sala Avorio, un’occasione speciale per valorizzare le potenzialità offerte dall’editoria digitale e audio per l’accessibilità.
IL LIBRO
Chloe Scott ha sempre seguito le regole che gli altri le hanno disegnato addosso. Ma a volte le regole sono gabbie dalle quali bisogna evadere. Ed è proprio quello che succede a Chloe quando, guardando le vetrine dei negozi di Camden Town, sente l’esigenza di fare una pazzia. Così entra nella prima agenzia di viaggi che trova e prenota una strana vacanza per sé e per le sue due amiche storiche: dieci giorni in una destinazione sconosciuta per ritrovare se stesse tra meditazione, cibo esotico e un pizzico di avventura.
Solo che qualcosa va storto. Invece che nel resort spirituale che Chloe e le altre si immaginavano, si ritrovano in uno sgangherato campeggio sperduto nelle campagne toscane. E questa non è neanche la notizia peggiore, perché tra gli ospiti della struttura appare Jake Barker, il ragazzo che Chloe ha cercato in tutti i modi di dimenticare, la ferita che ancora le scava l’anima. Ma perché Jack sta venendo a salutarla con il suo odioso e irresistibile sorriso? Chloe ha solo dieci giorni per decidere se ascoltare quello che prova davvero o fidarsi di ciò che la sua testa razionale le suggerisce, se vivere ancorata al passato o buttarsi senza rete di protezione nel futuro.
La versione e-book di questo libro è accessibile anche a chi ha una disabilità visiva ed sarà presente nel catalogo di libri accessibili certificati da LIA dal 29 aprile.
Il Reading al buio®
Attraverso l’assenza di luce, il Reading al buio® annulla qualsiasi distinzione tra chi legge con gli occhi, chi con le mani, chi con l’udito. La lettura ad alta voce, con la vista o con le mani attraverso il Braille digitale, mostra al pubblico le potenzialità degli e-book accessibili che possono essere letti anche da chi ha una disabilità visiva. Le parole lette, toccate, ascoltate diventano il mezzo per stabilire nuove relazioni, per sperimentare nuove forme di apprendimento, per esprimere la propria identità e approfondire la scoperta dell’altro.
Questo evento è organizzato all’interno del progetto APACE co-finanziato dall’Unione Europea.