


Libriamoci. Un Reading al buio con Christian Hill
Reading al buio
Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole è la campagna promossa dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) – Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico.
L’iniziativa mira a valorizzare e sostenere la lettura ad alta voce inserendola all’interno della normale programmazione scolastica, al fine di stimolare nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere. Il tema di quest’edizione è Intelleg(g)o, scelto per far riflettere sulla capacità della lettura di fare andare oltre la superficie delle cose, per riconoscerne il reale significato.
L’undicesima edizione di Libriamoci si svolgerà dal 17 al 22 febbraio 2025 nelle scuole pubbliche e paritarie di ogni ordine e grado in Italia e nelle scuole italiane all’estero.
Fondazione LIA è stata invitata a prendere parte all’iniziativa e, per l’occasione, organizzerà un Reading al buio®. L’evento si terrà il 22 febbraio alle ore 11:00 presso il Liceo scientifico A. Einstein di Milano con la partecipazione di una classe prima dell’istituto.
Ospite del Reading lo scrittore Christian Hill, autore di Il Ladro dei Cieli (Rizzoli), che leggerà dei brani tratti dal suo libro alternandosi nella lettura con Elisabetta Corradin.
Il libro
Nel 1971 un uomo dalle false generalità di D.B. Cooper dirottò un aereo di linea americano e chiese che venissero caricati a bordo duecentomila dollari e un paracadute. Il suo è rimasto l’unico caso irrisolto di pirateria aerea nella storia dell’aviazione americana. Fin qui la storia vera. Trentacinque anni più tardi, il quindicenne Rusty tira avanti tra una banda di teppisti, un padre assente e una madre tossicodipendente. Solo il vecchio Carter sembra dargli una chance nella vita, insegnandogli un lavoro e tenendolo lontano dai guai. Fino a quando la madre di Rusty ha una crisi e il ragazzo, preso dal panico, usa la pistola della banda. Tutto sembra finito. Ma, come dice il vecchio Carter, “c’è sempre un’altra possibilità”. Sempre. Due storie piene di avventura, coraggio e umanità che si intrecciano con grande maestria narrativa in un romanzo sorprendente, duro e toccante.
La versione e-book di questo libro è accessibile anche a chi ha una disabilità visiva ed è presente nel catalogo di libri accessibili certificati da LIA. Per conoscerne le caratteristiche di accessibilità, visita la sua Sheda Libro.
IL READING AL BUIO
Attraverso l’assenza di luce, il Reading al buio® annulla qualsiasi distinzione tra chi legge con gli occhi, chi con le mani, chi con l’udito. La lettura ad alta voce, con la vista o con le mani attraverso il Braille digitale, mostra al pubblico le potenzialità degli e-book accessibili che possono essere letti anche da chi ha una disabilità visiva. Le parole lette, toccate, ascoltate diventano il mezzo per stabilire nuove relazioni, per sperimentare nuove forme di apprendimento, per esprimere la propria identità e approfondire la scoperta dell’altro.
Questo evento è stato organizzato all’interno dell’iniziativa Libriamoci