Cerca
Fotografia di una persona che ste utilizzando un portatile, indossando un paio di auricolari Fotografia di una persona che ste utilizzando un portatile, indossando un paio di auricolari
leggi tutte le news

Un corso di introduzione all’uso di InDesign per l’accessibilità

Formazione

L’European Accessibility Act prevede che da giugno 2025 gli e-book siano accessibili a tutti, comprese le persone con disabilità, e in linea con gli standard internazionali di riferimento.

In questo contesto, l’Associazione Italiana Editori (AIE) organizza, in collaborazione con Fondazione LIA, un corso di 4 lezioni per chi vuole acquisire le competenze necessarie per produrre e-book nativamente accessibili (born-accessible) a partire da Adobe InDesign, il software più utilizzato per l’impaginazione in ambito editoriale.

Informazioni

2, 7, 14, 16 aprile 2025

10.00-13.00

Online, piattaforma Zoom

Introduzione all’uso di InDesign per l’accessibilità

Fornendo esempi pratici, checklist, suggerimenti e trucchi per produrre pubblicazioni accessibili, il corso fornirà una metodologia che guiderà i partecipanti nel loro lavoro quotidiano per essere conformi agli standard internazionali di accessibilità definiti dal W3C (World Wide Web Consortium).

Programma

  •   Requisiti tecnici di una pubblicazione digitale accessibile (linee guida, standard, checklist e quadro internazionale)
  •   Flussi di lavoro di Adobe InDesign
  •   Lavorare in InDesign:
    •   Impostazione della struttura semantica e dell’ordine di lettura
    •   Creazione di sommari e tabelle accessibili
    •   Aggiunta di testi alternativi
  •   Esportazione in EPUB da InDesign
  •   Pulizia post-esportazione:
    •   CSS
    •   HTML
    •   Metadati

Durante il corso verranno effettuate esercitazioni pratiche in modo da applicare immediatamente le nozioni presentate.

Nelle quattro giornate in programma, saranno utilizzati i seguenti software: Pagina EPUBcheckerAce by DAISYeCanCrusherThoriumEditor HTML per Windows, Editor HTML per MAC.

Costi e iscrizione

La scheda completa del corso e le modalità di iscrizione sono presenti sul sito di AIE alla pagina dedicata.

Sono previste tariffe ridotte e sconti per gli editori soci AIE e i soci LIA.

 

Il corso di formazione è realizzato all’interno del progetto APACE, cofinanziato dall’Unione Europea. 

APACE logo, co-funded by the European Union