

Spagna: un webinar sull’accessibilità e i suoi effetti sul mercato
Eventi
L’accessibilità è uno dei temi caldi dell’editoria di oggi. L’entrata in vigore dell’European Accessibility Act, prevista il 28 giugno 2025, tuttavia, non implica ancora la conversione del mercato editoriale in un ecosistema interamente accessibile.
Nell’ottobre 2024, la Survey on Analysis of Skills Gap, condotta all’interno del progetto APACE aveva messo in luce le mancanze del settore nell’ambito dell’accessibilità. Allo stesso modo, anche il rapporto 2024 Accessible Ebook Barometer di De Marque, distributore globale di ebook e audiolibri di cui Libranda, il principale distributore di contenuti digitali in lingua spagnola fa parte, evidenzia lacune significative nell’accessibilità degli ebook.
Con l’avvicinarsi di giungo 2025, è fondamentale che gli editori europei abbiano le risorse e il supporto necessari per adeguarsi ai criteri di accessibilità richiesti.
Il webinar
Il webinar La legislación europea sobre accesibilidad y su efecto en el sector editorial, organizzato da FGEE (Federación de Gremios de Editores de España), vuole offrire agli editori spagnoli uno sguardo d’insieme rispetto alle nuove norme europee in materia di accessibilità e gli effetti sul mercato editoriale. Cristina Mussinelli, Segretario generale di Fondazione LIA, presenterà i dati dell’indagine svolta all’interno del progetto Apace. Fornirà inoltre un quadro di come il settore editoriale si sta preparando per essere in linea con i requisiti dell’EAA e di come sta affrontando le sfide con il supporto e la collaborazione di Fondazione LIA. Insieme a lei, Arantza Larrauri, Responsabile del mercato Europa e America Latina per De Marque e Daniel Molina.
Maggiori info
Il seminario si terrà online il 26 marzo alle 10:30 ed è destinato ai clienti di De Marque Spagna.