

Salone del Libro 2025. Gli appuntamenti di LIA
Eventi
Uno degli eventi annuali più importanti per l’editoria italiana è senza dubbio il Salone Internazionale del Libro di Torino (15-19 maggio 2025). Anche quest’anno, Fondazione LIA sarà presente al Salone con due appuntamenti volti a diffondere la cultura dell’accessibilità e a supportare gli editori verso un ecosistema editoriale completamente accessibile, soprattutto in vista dell’entrata in vigore dello European Accessibility Act (EAA) il 28 giugno 2025.
LIA avrà uno spazio all’interno dell’Area Business in cui ricevere e dialogare con gli editori e con chiunque sia interessato a rendere accessibili i propri prodotti e servizi digitali. È possibile prenotare un appuntamento a questo link.
Inoltre, saranno ben due gli eventi dedicati alla lettura accessibile.
Verso un’editoria accessibile. Tra aspetti legali e strategie produttive
15 maggio, h16:30, Sala Cobalto
Un seminario professionale tenuto da Cristina Mussinelli (Segretario Generale di LIA) e Andrea Bartino (Account Manager di LIA), in cui si affronteranno le tematiche relative all’impatto che lo EAA avrà sui flussi di lavoro e sulle dinamiche di mercato.
Reading al buio®
16 maggio, h17:15, Sala Avorio
Isieme alla Divisione Digital Sales del Gruppo Mondadori, Fondazione LIA organizza un Reading al buio® con Valentina Ghetti, scrittrice e booktoker, e Martina Levato, booktoker e lettrice di audiolibri. L’evento è organizzato all’interno del progetto APACE e nel contesto del Maggio dei Libri.