Cerca
Logo di Adobe Logo di Adobe
leggi tutte le news

Adobe si impegna a migliorare la creazione di EPUB accessibili con InDesign. Il video del seminario

Conferenze

L’accessibilità è oggi un tema centrale per l’editoria digitale. Per questo motivo, il programma dell’edizione 2024 della Frankfurter Buchmesse (16-20 ottobre) ha contato numerosi eventi che hanno esplorato questo tema, tra cui alcuni seminari organizzati da Fondazione LIA con la collaborazione di partner internazionali.

Il seminario “Progress made towards mainstreaming accessibility with Adobe InDesign”, organizzato dalla Federazione degli editori europei (FEP), ha presentato il lavoro e i risultati dell’Accessible EPUB from InDesign Expert Group ed è stato particolarmente significativo perché Stefanie Valdes-Scott (Europe Director for Policy and Government Relations Adobe) ha confermato l’impegno di Adobe di implementare le modifiche che permettano la creazione di EPUB «born accessible» direttamente da InDesign, annunciando una roadmap delle implementazioni previste per il 2025.

Il gruppo è impegnato da febbraio 2022 nel fornire la consulenza necessaria per raggiungere questi obiettivi, formulando specifiche richieste. È formato da: Richard Orme (DAISY Consortium) che facilita il gruppo, Gregorio Pellegrino (Chief Accessibility Officer di Fondazione LIA) che è technical lead, e con il contributo di Laura Brady (eBOUND) e Jonas Lillqvist (CELIA).

Il seminario

Dopo il benvenuto e una breve introduzione di Anne Bergman-Tahon (Direttrice, FEP), nel suo intervento Richard Orme (Chief Executive, DAISY Consortium) ha spiegato l’importanza di questa collaborazione con Adobe, che rende sempre più possibile l’obiettivo di far diventare l’accessibilità una pratica comune e diffusa attraverso la semplificazione del processo di produzione degli ebook.

Stefanie Valdes-Scott (Adobe) ha portato alla discussione il punto di vista di Adobe, che sta lavorando con il gruppo di esperti per incorporare le modifiche suggerite nelle prossime versioni del software. Ha quindi delineato una futura roadmap di questa collaborazione.

Infine durante la sua presentazione, Gregorio Pellegrino (Chief Accessibility Officer, Fondazione LIA, e technical lead dell’Accessible EPUB from InDesign Expert Group) ha sottolineato la rilevanza dei risultati raggiunti finora da questa collaborazione e ha spiegato come essi migliorino e semplifichino il lavoro degli editori in termini pratici.

Il video del seminario

Su questo tema leggi anche:

InDesign 20.0: le nuove funzionalità per l’accessibilità