Cerca
Picture of a man talking during a conference Picture of a man talking during a conference
leggi tutte le news

LIA partecipa allo IAAP EU Accessibility 2025 Hybrid Event

Conferenze

Con l’entrata in vigore dello European Accessibility Act (EAA), le imprese europee, ma anche quelle extra europee che vogliono vendere i loro prodotti e servizi all’interno dell’UE, devono essere ben coscienti dei requisiti da soddisfare, a partire dal 28 giugno 2025, per essere in linea con la Direttiva.

L’EVENTO

La International Association of Accessibility Professionals (IAAP) organizza l’annuale IAAP EU Accessibility Hybrid Event, due giorni di conferenze e workshop incentrati su vari aspetti dell’European Accessibility Act, applicabili a tutti coloro che vogliono vendere prodotti o servizi nell’Unione Europea.

Tra i temi affrontati:

  • Le autorità di vigilanza discutono l’applicazione dello EAA, sanzioni e documentazione
  • Servizi bancari: best practice e nuove soluzioni in materia di sicurezza e accessibilità, verifica e autenticazione
  • E-commerce e UX: come le esperienze di acquisto possono essere rese accessibili a tutti gli utenti
  • Computer, smartphone e sistemi operativi: contenuti e comprensibilità
  • E-book: applicabilità dei requisiti
  • TV e media audiovisivi: personalizzazione e tecnologie assistive.

LIA sarà allo IAAP con Gregorio Pellegrino, Chief Accessibility Officer di Fondazione LIA, che parteciperà all’evento in qualità di moderatore della tavola rotonda dedicata a e-book e applicabilità dei requisiti, durante la quale rappresentanti del settore discuteranno dell’interpretazione dei requisiti di accessibilità in diversi contesti, comprese le possibili limitazioni nel materiale didattico. Con lui i relatori: Shadi Abou-Sahra, Principal Accessibility Standards and Policy Manager per Amazon Device Accessibility, e Arvid Roos-Isaksson, laureato in Media e Comunicazione.

MAGGIORI INFO

L’evento si terrà a Brno, in Repubblica Ceca, presso la Masaryk University il 23-24 aprile 2025. Il primo giorno sarà un workshop in presenza riservato ai membri. Il secondo sarà in modalità ibrida e aperto a tutti. Sulla pagina ufficiale dell’evento sono disponibili il programma completo e le informazioni per partecipare.